ELIANE RADIGUE/FREDERIC BLONDY – ‘Occam XXV’ cover album‘Viviamo in un universo pieno di onde’, afferma Éliane Radigue, la venerata compositrice francese. ‘Non solo tra la Terra e il Sole, ma fino alle più piccole microonde, e dentro… c’è la minuscola fascia che le nostre orecchie trasformano in suono. Noi… entriamo in contatto con [loro] fisicamente, mentalmente e spiritualmente’.

Lei dovrebbe sapere. Un primo apprendistato a metà degli anni ’50 con i compositori Pierre Schaeffer e Pierre Henry portò alla sua introduzione nel loro nascente Groupe de Recherche de Musique Concrète, un’organizzazione profondamente impegnata nel ruolo del suono nella vita di tutti i giorni. Ma l’artista francese presto andò per la propria strada. Nel corso degli anni ’60, iniziò a sperimentare con droni a feedback esteso e microtuning, con disapprovazione dei suoi ex mentori. L’incontro con l’ARP 2500, il sintetizzatore modulare personalizzabile la cui accordatura stabile e le ricche possibilità timbriche lo distinguono dalla concorrenza del Moog, la mise su un percorso che sarebbe continuato per i successivi 25 anni, esplorando il potenziale che lo strumento offriva per scolpire il suono.

Radigue ha pubblicato solo una manciata di LP negli anni ’70, ’80 e ’90, ma una generazione più giovane ha iniziato a sostenere i suoi lavori all’inizio del millennio. Le tre ore di “Adnos I, II e III”, composta al Mills College all’inizio degli anni ’80 e considerata una delle sue opere di riferimento, non è arrivata sugli scaffali fino a quando Table of the Elements non l’ha pubblicata nel 2002. Da allora, il suo catalogo è cresciuto di un grado o due. Questa costruzione lenta corrisponde alla pazienza incrollabile della sua musica; oggi, Eliane è salutata come un artista di riferimento i cui pezzi stabiliscono un esempio per il potenziale evocativo e sensuale dei droni. Per comprendere il suo lavoro è necessario uno stretto impegno con ciò che la sua contemporanea Pauline Oliveros ha definito ‘ascolto profondo’. La sua musica è dinamicamente piatta ma infinitamente flessibile, e ci si sottomette alla forza gentile delle oscillazioni e alle ondulazioni ipnotizzanti delle onde dentro le onde.

Se la nostra fosse rimasta fedele all’ARP, avrebbe potuto godersi un meritato giro di vittoria negli anni 2000 come pioniera del sintetizzatore. Invece, quando il mondo ha raggiunto il suo vasto archivio, ha fatto una retromarcia verso la composizione per strumenti acustici, dall’arpa solista all’orchestra completa. L’ “Occam” è un corpus di lavori realizzato in stretta collaborazione con musicisti selezionati: i suoi ‘cavalieri dell’Occam’.

Proprio come Radigue ha raddoppiato l’ARP per un quarto di secolo, il contributo tecnico di questi musicisti e il rapporto continuo con il compositore significano che i brani sono solo loro da suonare. Prende il nome dal frate francescano del XIV secolo Guglielmo di Ockham, la cui regola di semplicità è oggi nota come ‘Rasoio di Occam’, la serie premia la riduzione e la chiarezza. Ciò che può essere illuminante quando si incontrano queste opere è quanto possano suonare alieni gli strumenti tradizionali. La compositrice francese elimina i classici significanti di espressività e musicalità per attingere al suono grezzo. Laddove i suoi lavori per sintetizzatore non sono mai stati sintetizzati, i suoi lavori per solisti, ensemble e orchestre potrebbero sostituire in modo convincente il suo amato ARP!!!


Category
Tags

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *