RICHARD PINHAS – ‘Iceland’ cover albumLa fantascienza è sempre stata una fonte di ispirazione per Richard Pinhas. I concentrati schizzi prog rock della sua band Heldon hanno attinto dall’universo di suoni e idee del genere. L’artista elettronico francese ha anche reso omaggio a “Dune” con il suo album solista “Chronolyse” (1978). Pinhas ha sostanziato la sua passione per la fantascienza per le possibilità di sviluppo tecnico dei suoi dischi con un arsenale di sintetizzatori modulari, spesso usati in modo minimalista.

La sua terza registrazione da solista nel 1979 sembra reagire allo sviluppo cinematografico della fantascienza alla fine degli anni Settanta, quando gli elementi horror divennero al centro di visioni per il futuro con “The Body Eaters Are Coming”, “Dawn Of The Dead” e “Alien”.

Questo ha anche cambiato il suono. Richard, che ha conseguito il dottorato con Jean-François Lyotard e quindi ha risucchiato la teoria del postmodernismo con il suo latte materno accademico, ha concepito un’alternativa freddamente ponderata ai suoi precedenti progetti con “Iceland”: la musica del futuro con molti abissi, ma che suona molto più caldo di quanto non suggerisca il titolo.

Inizia con l’ipnotica “Part 1”, che avrebbe potuto anche essere un’alternativa alla colonna sonora di “Das Ding” di John Carpenter. Vengono aggiunti i tamburi delicatamente tamponati di François Auger (nel finale molto ottimista “Greenland”).

Tuttavia, le voci sibilanti della “Parte 2”, generate dal rumore bianco di una Gibson Les Paul 57 Black Beauty, sono particolarmente invadenti. Nello snervante “The Last Kings Of Thule” una chitarra sega insieme alle percussioni del metronomo in sottofondo – senza scopo o significato. E l’influenza dell’arte di Pinhas è rivelata in “Indicatif Radio”, che suona come un prototipo per la musica dei videogiochi degli anni ’80 e ha anche chiaramente trovato la sua strada nella colonna sonora del gioco per PlayStation “Metal Gear Solid”. È ambientato in una base militare nella gelida Alaska.

Eppure, nonostante le negatività di cui sopra, il disco affascina se rapportato al tempo in cui è stato concepito. C’è mistero e algidità, la stessa che ammantava quel ramo della new wave del tempo, definita propriamente cold-wave. Un lavoro di passaggio tra l’estetica del suo gruppo, gli Heldon, e i suoni glaciali che diverranno cifra stilistica della sua attività futura!!!


Category
Tags

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *