WILLIE DUNN – ‘Creation Never Sleeps Creation Never Dies: The Willie Dunn Anthology’ cover albumMi vergogno ad ammettere che Willie Dunn (1941-2013) è un nome nuovo per me, ma d’altra parte, sono ugualmente felice di scoprire una raccolta delle sue canzoni su questa importante e potente antologia.

“Creation Never Sleeps, Creation Never Dies” esamina gli oltre 40 anni di carriera di Dunn. Nato in Canada, con un mix di Mi’gmaq e sangue scozzese/irlandese, il lavoro di Willie, emergendo alla fine degli anni ’60 e dopo il suo periodo come soldato canadese di stanza con le Nazioni Unite in Congo, trasuda naturalmente un’atmosfera sociale e pregiudizio politico. La difficile situazione delle popolazioni indigene ha condito il suo lavoro. Esplora l’oscuro passato coloniale del Canada e il duro trattamento riservato ai suoi indigeni con un orecchio misurato, arrabbiato e sensibile.

Per qualche ragione, il nostro non ha mai raggiunto il successo mainstream. Il suono iniziale ricorda Jackson C. Frank, forse anche un po’ Dylan, ma c’è così tanto da scoprire nel lavoro del canadese. Oltre alla carriera di cantautore, è stato anche regista e politico, con una voce autorevole e onesta che difendeva i diseredati e gli oppressi.

È emerso sulla scena dei ‘caffè’ canadesi degli anni ’60, aprendo i suoi locali: il Totem Pole Restaurant & Coffee House in Rue Stanley nel centro di Montreal. Qui è stato in grado di esibirsi e sviluppare il proprio repertorio per un pubblico empatico e reattivo. Le canzoni di protesta e quelle di resistenza erano popolari e ce ne sono molte in questa raccolta essenziale, ma era anche un poeta e filosofo e le sue composizioni esplorano preoccupazioni non limitate al tempo o allo spazio. Ci sono messaggi veramente universali nei suoi brani.

I 22 pezzi offerti qui, ne coprono la carriera dagli anni ’60 fino agli anni 2000. Con un lasso di tempo così significativo da esplorare, soprattutto considerando la complicata cultura sociale e politica del Canada e dei suoi indigeni, l’antologia avrebbe potuto sembrare una raccolta degna, ma essenzialmente piuttosto limitata. È una testimonianza della propria famiglia e della sua scrittura. In tutto, l’energia e la vitalità prevalgono. Questa è una collezione eccitante, stimolante e imponente.

La canzone del 1968 “The Ballad of Crowfoot” apre l’antologia. È un lamento meravigliosamente semplice, efficace e straziante. Racconta la storia del capo Siksika del 19° secolo, che aiutò a negoziare il Trattato 7 della Confederazione dei Piedi Neri. ‘Crowfoot, Crowfoot, perché le lacrime? Sei stato un uomo coraggioso per molti anni. Perché la tristezza? Perché il dolore? Forse saranno un domani migliore’ canta Dunn su un accompagnamento di chitarra semplice, ma potente. È un ritornello poderoso e arrabbiato per una traccia con un messaggio persuasivo e adirato. Questo messaggio di furia e resistenza è presente in tutta l’opera, ma non si sente mai predicare. È una testimonianza della scrittura di Willie che l’intero disco sembra corroborante, irritato, crudo e appassionato in egual misura.

“I Pity The Country” espone chiaramente l’agenda del nostro. È una rabbia eterna però: ‘Ho pietà del paese; Ho pietà per lo stato. E la mente di un uomo che vive di odio’. “Peruvian Dream” è un inquietante pezzo di poesia sui droni. È una storia di sangue, di repressione e di colonialismo in Sierra. “Oh Canada!” con la sua linea ‘Abbiamo camminato sulle tue sabbie, con cuori rattristati. Ti abbiamo visto derubato e spogliato di tutto ciò che apprezzavi’, è un lamento per la terra e la sua gente. “Broker” racconta l’avvertimento dell’uomo che tenta di comandare la natura e di derubare la terra della sua gente: ‘Hai preso la mia terra, e anche la mia vita. E mi ha lasciato in piedi, senza niente da fare’. Messaggi simili svolazzano nell’antologia, ma non sono mai pesanti.

Ascolta “Ratting Along the Freight Train (To the Spirit Land)”, con la sua giustapposizione di terra e acciaio, di carne e spirito. È una canzone di lavoro, di ricerca di un’occupazione, ma c’è un senso di energia o addirittura eccitazione nel suo ritmo e beat incalzanti. Oppure “Pontiac”, che si apre con i suoni della natura, una celebrazione delle terre sulla sponda settentrionale del fiume Ottawa: ‘Giù lungo le creste del monte Mooseback, giù lungo i laghi dei mille sogni’. È una bellissima e sincera ode alla terra e alla sua gente. “The Pacific” vede le parole pronunciate da Willie su una semplice chitarra e piano. Mette in evidenza i talenti del nostro con la poesia, mentre “Sonnet 33 and 55 / Friendship Dance” prende l’audace mossa di incorporare i sonetti di Shakespeare su un tamburo martellante e ipnotico e la voce dei cantanti di Akwesasne.

Questa è un’antologia sbalorditiva, sincera e importante, soprattutto come un’indagine sulla scrittura e il pensiero politico di composizioni durante la storia del Canada dagli anni ’60 ai primi anni ’90. È anche, soprattutto, importante come registrazione della scrittura di canzoni considerata compiuta e assolutamente sorprendente. La sua voce profonda, ricca, forte e il suo messaggio rimangono eterni. Cerca il lavoro di Willie Dunn, me ne ringrazierai!!!


Category
Tags

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *