STEVE GOODMAN – ‘It Sure Looked Good On Paper: The Steve Goodman Demos’ cover albumOmnivore Recordings continua a celebrare il talento dello scomparso Steve Goodman con una preziosa raccolta di venti provini (solisti o con la band) che tracciano una storia parallela del grande cantautore. Restaurati e rimasterizzati con cura, compaiono in scaletta demo delle classiche “City Of New Orleans” e “You Never Even Call Me By My Name” oltre a una prima versione di “The Auctioneer” (scritta da Leroy Van Dyke e Buddy Black) e al celebre traditional “The Water Is Wide”. In programma anche pezzi scritti per progetti cinematografici come “Face On The Cutting Room Floor” (cofirmata da Jimmy Ibbotson della Nitty Gritty Dirt Band che l’avrebbe in seguito incisa) e “Six Pack”, e curata come sempre la confezione, con note esaurienti e foto d’archivio fornite dalla famiglia.

Con una carriera di 2 decenni prima della sua prematura scomparsa, questi 20 brani attireranno chiunque ami la musica di Steve Goodman. La qualità è così ricca, ben registrata. Demo di inizio carriera inediti, da solista, 4 con una band e cover. Tutto restaurato/masterizzato da due vincitori di Grammy: l’ingegnere Michael Graves e il produttore Cheryl Pawelski. Il bel CD pieghevole ha un inserto cucito di 12 pagine di nuove note di copertina di Lee Zimmerman che si addice a un grande artista.

Mi stupisce quanti bravi artisti siano morti nel corso degli anni. Alcuni con potenziale inespresso. È triste quanti aspiranti musicisti che scrivono originali e registrano oggi, semplicemente non studiano la metodologia dei testi ispirati sposati con melodie contagiose. Invece, la mediocrità sboccia e occasionalmente qualcosa germoglia dalle erbacce.

Steve potrebbe essere famoso solo per un classico “The City of New Orleans”, e gli ascoltatori potrebbero non sapere che sta parlando di un treno dell’Illinois Central. Diverse altre canzoni di Goodman sono state interpretate da grandi artisti. “City” non è stato un successo fino a quando Arlo Guthrie, il cui padre Woody era il leggendario cantante folk, ha deciso di farne una cover. Steve ha aperto per Kris Kristofferson a Chicago. Kris ha portato il nostro all’attenzione dell’intrattenitore Paul Anka. Esatto, l’idolo degli anni ’50 che ha scritto “My Way” di Frank Sinatra. Anka ha portato Steve a New York per registrare demo che hanno portato alla Buddha Records. Steve ha poi spiato Arlo Guthrie nel suo pubblico. Poi Arlo ha sentito “City of New Orleans”. Storia.

Il lancio di questo CD è una demo di quella canzone, insieme ad altre che sono essenzialmente scheletri ben registrati di nuove tracce che sono state arricchite abbastanza da essere apprezzate dai fan. Steve non era oscuro come Townes Van Zandt, ma era prolifico e diversificato. Goodman era un buon amico di John Prine (che ha co-scritto “You Never Even Call Me By My Name”, che, nel 1974, David Allen Coe ha fatto sua).

Lo stile di Steve era più vicino a Harry Chapin (ascoltate “The Auctioneer”), Mickey Newbury e Jim Croce, specialmente in “Eight Ball Blues” e “Face on the Cutting Room Floor”. “Turnpike Tom”, fornisce un’eccellente pennata per chitarra. è una canzone ideale per Bob Dylan da coverizzare se desidera rivisitare il suo vecchio stile talk-blues.

Che la Omnivore continui pure nel suo certosino lavoro alla riscoperta di un grande autore, che risponde al nome di Steve Goodman!!!


https://www.youtube.com/watch?v=-3EH_kZhy7s

Category
Tags

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *