Nella cultura delle playlist di oggi, dove il consumo di musica è più simile ad un buffet che a un pasto seduto – un po’ di qua, un po’ di là, senza bisogno di grandi decisioni o impegno – il secondo LP di Penelope Isles da Brighton riconosce la soddisfazione disponibile dall’esatto contrario.
Il gruppo, guidato dal duo fratello e sorella, Jack e Lily Wolter, è chiaramente investito nel concetto dell’album come entità, che non è nulla di rivoluzionario in sé (sebbene l’afflusso di ‘progetti’/mixtape/doppi EP da situazioni relativamente indie potrebbe far obiettare gli artisti degli ultimi anni). Ciò che rende “Which Way To Happy” davvero un disco da LP, tuttavia, è l’atmosfera che si dispiega lentamente su 11 tracce; sebbene molte delle offerte qui siano singolarmente meravigliose, è quando ti immergi in esse per 45 minuti interi che la magia accade davvero.
Ascoltando il secondo album dei nostri, non avrai alcun senso del viaggio accidentato che ha portato alla sua creazione, perché sembra una transizione così fluida dal loro acclamato debutto, “Until the Tide Creeps In” del 2019. Il duo si è trasferito, con il resto della band, in un piccolo cottage in Cornovaglia, nel Regno Unito, per iniziare a lavorare al secondo rilascio. Tuttavia, le cose si sono complicate, come ha rivelato Jack in un comunicato stampa che annunciava l’album: ‘Siamo stati lì per circa due o tre mesi. Era un piccolo cottage con noi quattro dentro e siamo andati tutti un po’ fuori di testa, e abbiamo bevuto troppo, ed è andata un po’ fuori controllo’. Lungo la strada, i membri della formazione sono stati persi e guadagnati, ma ciò che è emerso da quelle sessioni cariche di emozioni è stato quello di formare le basi di un secondo lavoro meravigliosamente avvincente. È stato prodotto da Jack Wolter e mixato dal produttore statunitense e membro fondatore dei Mercury Rev, Dave Fridmann, che ha li aiutato ad aggiungere una nuova dimensione alle loro già espansive inclinazioni cinematografiche.
Con il debutto del 2019, Penelope Isles ha definito il suo progetto di fuzz e melodia. Più in debito con l’altra sponda dell’Atlantico che con quella di appartenenza, la loro era una combinazione difficile da definire, che in qualche modo strizzava l’occhio a Dinosaur Jr e The Magic Numbers allo stesso tempo. Nel seguito, la band ha mantenuto la stessa dualità – grazie in parte alla bellezza innata che tende a derivare dalle armonie vocali tra fratelli – ma questa volta sono entrati con ancora più dedizione.
L’opener “Terrified” sembra un naturale passo successivo rispetto al suo predecessore, la voce nebulosa di Jack e il supporto intriso di xilofono della traccia mantengono le cose musicalmente leggere sotto la paura dei testi, mentre “Rocking at the Bottom” continua, prendendo quei segni distintivi (dolce falsetto, note tintinnanti sotto la nebbia) e girandole in modi più inaspettati. In tutto il disco, c’è una sorta di chiara identità sonora – che si tratti di “Iced Gems” o “Sailing Still”, le cui tendenze shoegaze puoi immaginare essere profondamente soddisfacenti dal vivo – che lascerà le persone completamente conquistate o perplesse. Quando così tanti lavori sembrano una raccolta e un mix di idee disparate, è una devozione a un’identità che è encomiabile. “Miss Moon” arriva sia come pezzo centrale che come highlight: un distillato di ciò che sono Penelope Isles in poco meno di cinque minuti, che è sia massiccio che sottile, che inizia con pareti di rumore che si infrangono prima di cadere in qualcosa di idiosincratico e dolce.
C’è molto da ammirare qui: bellezza, fragilità, un pizzico di estatico space rock, dream pop, persino un tocco di disco francese tra gli svettanti paesaggi sonori widescreen, mentre Penelope Isles si tuffa dentro e fuori dai generi senza mai essere vincolato da nessuno di essi. È un album che dimostra che seguire il proprio istinto artistico piuttosto che ciò che è ‘di tendenza’ può portare a un lavoro molto più gratificante, potente e duraturo!!!
No responses yet