CLIPPING: “Visions Of Body Being Burned” cover albumNel genere horror, i sequel sono spesso superficiali. Ma se lo scorso Halloween, la band losangelina experimental‐rap Clipping aveva interrotto 3 anni di silenzio con l’album di ispirazione horrorcore “There Existed an Addiction to Blood”, questo ottobre il rapper Daveed Diggs, e i produttori Jonathan Snipes e William Hutson, tornano con un nuovo, mostruoso, elaborato capolavoro.

“Visions of Bodies Being Burned” è più la seconda metà di un progetto pianificato che un sequel. A questo giro, i Clipping hanno generato materiale a tema in ambito horrorcore, come vampiri sul terreno sepolcrale. La pandemia globale e una vasta serie di date cancellate hanno portato alla pubblicazione della “parte 2” del progetto.

“Visions of Bodies Being Burned” contiene 16 storie spaventose in chiave rap, che incorporano influenze che spaziano da Ernest Dickerson a Clive Barker e Shirley Jackson, così come da Three 6 Mafia, Bone Thugs‐N‐Harmony e Brotha Lynch Hung. I nostri re‐immaginano l’horrorcore – un assurdo sottogenere hip‐hop esploso negli anni ’90 ‐ così come Jordan Peele fa con il cinema horror: torcendo concetti amati per rendere esplicita la loro natura di mostruosità, paura e inquietudine.

L’album presenta una serie di collaboratori: Cam & China di Inglewood, i colleghi pionieri del noise-rap Ho99o9, il genio della chitarra, il Tortoise Jeff Parker e il batterista sperimentale di LA Ted Byrnes. La traccia finale, “Secret Piece”, è un’esecuzione di una partitura testuale di Yoko Ono del 1953 che istruisce i musicisti a “Decidi su una nota che vuoi suonare / Suonala con il seguente accompagnamento: il bosco dalle 5:00 alle summer “e presenta quasi tutti i musicisti apparsi in entrambi gli album.

Dal loro ultimo disco, Daveed Diggs, il rapper del gruppo vincitore di Tony e Grammy Award, ha recitato nella serie di fantascienza “TNT Snowpiercer”, ha doppiato un personaggio in “Pixar’s Soul” e ha interpretato Frederick Douglass in “The Good Lord Bird” della Showtime.

Il romanzo dello scrittore Rivers Solomon basato sulla canzone nominata da Hugo di Clipping “The Deep” è stato nominato per i Nebula, Hugo e Locus Awards e ha vinto il Lambda Literary Award per il miglior romanzo LGBTQ di fantascienza / fantasy / horror. La canzone dei Clipping “Chapter 319”, un tributo a George Floyd (AKA Big Floyd), l’ex rapper affiliato a DJ-Screw che è stato assassinato dagli agenti di polizia nel maggio 2020, è stata pubblicata su Bandcamp il 19 giugno e ha raccolto oltre $ 20.000 per enti di beneficenza per la giustizia razziale. Una clip della canzone è diventata anche un meme popolare su TikTok, generando oltre 50,000 video in cui gli adolescenti hanno rappato il testo della canzone (“Donald Trump è un suprematista bianco, punto …”) direttamente sui volti accigliati dei loro genitori conservatori. La band ha anche contribuito con una rielaborazione in stile Skinny Puppy di “Tipsy” di J-Kwon a Save Stereogum: An ’00s Covers Comp”.

Il nuovo album è, ancora una volta, sorprendente e strabordante di idee. Prima di tutto il suono: rodato, gigantesco, pulito quando serve ma anche grezzo e pesante quando le atmosfere si fanno cupe e pericolose. In secondo luogo le liriche: non c’è un solo testo in “Visions Of Bodies Being Burned” che non lasci il segno, i messaggi sono chiari, sociali e politici, e le parole non colpiscono mai a caso. In terzo luogo la duttilità: i Clipping. riescono infatti laddove tanti gruppi di oggi falliscono miseramente ovvero bilanciano in maniera perfetta musica nera e musica bianca, elettronica, spirito rock e collaborazioni di vario tipo, risultando sempre originali e incisivi. Infine le canzoni, perché là fuori è pieno di formazioni di talento che sanno usare laptop, protool e autotune, ma solo in pochi possono vantare canzoni in grado di funzionare sia su disco che dal vivo.

Un’altra gemma di hip hop sperimentale che non deve mancare nella vostra collezione!!!


Category
Tags

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *